S.&D. di Ziliani e Alberti snc.
Via alla Chiesa, 6 - 17053 Laigueglia (SV)
Tel. 338.9671441
Email : info@liquorespaccasassi.it
Nel passato era consuetudine delle famiglie liguri, soprattutto di marinai e pescatori, utilizzare l'erba di san Pietro.
Ci raccontano ancora di qualche pescatore che dopo il rientro a terra ne raccoglieva qualche ramo per farlo cucinare a casa con il pesce appena pescato.
Conoscendo le sue proprietà digestive e depurative si usava per produrre infusi e vini medicinali.
Questo liquore vuole recuperare e valorizzare l'erba di san Pietro. Un ingrediente che mantiene un forte legame con la storia e le tradizioni della Liguria, con il territorio ed i suoi elementi naturali.
Sceglie le scogliere più incontaminate, che preferisce come ambiente di crescita.
riceve dal calore del sole e dagli spruzzi del mare portati dal vento il suo timbro fortemente aromatico e salmastro.
Il liquore prende il nome da un altro appellativo volgare dell'erba detta proprio "spaccasassi" per la sua capacità di vivere lungo le scogliere sassose crescendo nelle fenditure delle rocce.
La ricetta artigianale, tramite la lunga macerazione, ha permesso di creare un prodotto assolutamente naturale.
Non era voluta ma non è stata comunque necessaria nessuna correzione al colore o al sapore con additivi o altri ingredienti.
Il grado alcolico è moderato. Risulta morbido e delicato lasciando in evidenza le note aromatiche e salmastre tipiche dell'erba.
Da assaporare a fine pasto servito liscio o leggermente rinfrescato da un cubetto di ghiaccio.
Piacevole miscelato in cocktail e bevande o come finitura su gelati o macedonie.